20 settembre 2014 Seguite la lezione sui prodotti notevoli collegandovi a...
CLASSE PRIMA
9 aprile 2014
Seguite la lezione sui POLINOMI (eseguendo sul quaderno gli esercizi che trovate lungo il percorso) che trovate al seguente link
Dopo eseguite il questionario che trovate nel DRIVE (nella cartella Polinomi)
14 marzo 2014
Ricopiate lo schema del cruciverba
e risolvetelo usando le definizioni orizzontali e verticali che trovate di seguito
A soluzione ultimata guardate il video di schooltoonchannel in cui Moretti e Ferrari gareggiano proprio su questo cruciverba...chi vincerà???
Guarda il video22 febbraio 2014
Collegatevi a questo link e procedete con il percorso. Gli esercizi che vengono richiesti devono essere fatti sul quaderno.
4 febbraio 2013
In classe abbiamo iniziato a parlare di simmetria...ecco un libriccino...apritelo e troverete un percorso che vi farà conoscere meglio la simmetria assiale e le sue applicazioni. Buona lettura!
23 novembre 2013
Ecco un argomento di cui avete sentito parlare ma forse non conoscete abbastanza: il piano cartesiano.
Per prima cosa vediamo insieme uno dei video di SchooltoonChannel. In realtà questo video inizia con la domanda "che cos'è per voi la matematica?" .....scopriamo di cosa si tratta insieme al prof. Eddie e ai suoi alunni! ( poi guardate tutta la serie dei video fino al numero 6)
Adesso vi aspetta un lavoro sui sottoinsiemi del piano cartesiano...seguite il percorso al link seguente
15 novembre 2013
Guardate il video seguente; dopo formate i gruppi e scegliete uno degli argomenti indicati nella presentazione del lavoro. Troverete il materiale relativo nel drive
Ogni gruppo deve avere:
- un coordinatore del lavoro
- un verbalista
- un relatore
- un coordinatore delle mappe concettuali e del prodotto finale
Ogni gruppo deve produrre:
- un prodotto come indicato nel video
- un verbale del lavoro svolto
- la mappa concettuale del lavoro
Nessun commento:
Posta un commento